navi da fusione
La fusione rappresenta un processo produttivo fondamentale che si è evoluto significativamente grazie ai progressi tecnologici. Questa tecnica versatile prevede il versamento di materiale fuso, generalmente metallo, all'interno di una cavità del modello che contiene uno spazio vuoto della forma desiderata. Raffreddandosi e solidificandosi, il materiale assume la forma della cavità, creando parti e componenti complessi con specifiche precise. I processi moderni di fusione incorporano tecnologie avanzate come sistemi di progettazione assistita da computer (CAD), meccanismi automatizzati di versamento e sofisticati sistemi di controllo della temperatura per garantire risultati ottimali. La fusione include diversi metodi, tra cui la fusione in sabbia, la pressofusione, la fusione a cera persa e la colata continua, ciascuno adatto a differenti applicazioni e requisiti. La fusione permette la produzione di componenti che vanno da oggetti di gioielleria intricati a grandi parti di macchinari industriali, offrendo un'eccezionale flessibilità in termini di dimensioni, forma e scelta dei materiali. Il processo è particolarmente importante in settori come la produzione automobilistica, l'aerospaziale, le costruzioni e la scultura artistica, dove consente la realizzazione di oggetti sia funzionali che decorativi, con qualità e affidabilità costanti.